All'inizio di quest'anno, il nome Yugo è stato rilevato dal professor Aleksandar Bjelic, deciso a riportare in vita l'hatchback tanto celebre in chiave moderna. Il primo concept è stato svelato durante il Car Design Event 2025 in Europa, frutto del lavoro del designer serbo Darko Marčeta.
Sorprendentemente, il nuovo Yugo rispetta fedelmente le linee squadrate e tradizionali del modello originale, presentando un design persino più geometrico dei modelli ispirati agli anni '80 attuali, come la Hyundai Ioniq 5. Il cofano, la linea dei fanali e dettagli come l'allineamento dei pannelli richiamano il vecchio Yugo, cercando di replicarne il fascino autentico.
Il nuovo Yugo potrebbe inserirsi nel mercato europeo delle mini utilitarie. Sebbene al momento non sia prevista la sua distribuzione in altri mercati, mai dire mai. Più avanti nel 2025, ci si aspetta una versione funzionante del prototipo in scala, e il team sta cercando partnership con costruttori più grandi per la condivisione di componenti e tecnologie.
Il nuovo Yugo potrebbe abbracciare diverse motorizzazioni, tra cui motori a benzina e una versione elettrica. Un concept che rievoca il passato, quando lo Yugo originale era legato a un famoso brand italiano che oggi offre auto con multi-powertrain, come la Fiat 500e.
Il Yugo è pronto a sorprendervi ancora, con uno stile nostalgico e moderne opzioni di motore. Temi retrò e soluzioni futuristiche potrebbero trovare la loro sintesi in questo modello che promette di farsi strada nel competitivo mercato europeo delle mini utilitarie.