Meraviglie a quattro ruote: I migliori del Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2025

image
Meraviglie a quattro ruote: I migliori del Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2025 - Immagine a solo scopo illustrativo
26/05/2025motortrend
Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este, situato sulle sponde del suggestivo Lago di Como, è un evento storico che risale al 1929. Ogni anno, un numero limitato di automobili straordinarie viene selezionato per partecipare. Nel 2025, sono apparse meno di 60 auto, spaziando da macchine da Gran Premio pre-belliche a modelli Le Mans moderni, senza dimenticare alcuni debutti mondiali del 2026. Qui troviamo nove gioielli che ci hanno colpito particolarmente, più una chicca fuori concorso.

1996 McLaren F1 GTR


Impossibile non notare una McLaren F1, particolarmente quando si tratta di una delle sole 26 unità GTR del 1996. Inizialmente impiegata nelle corse GT, questa vettura è stata poi utilizzata da Mercedes-Benz come piattaforma di prova, prima di tornare alla sua configurazione originale, evidenziata dalla livrea papaya.

1995 Ferrari F40 GTE


Accanto alla McLaren, ecco una Ferrari F40 GTE degli anni ‘90. Una versione da competizione della leggendaria F40, il GTE riduce il peso e aumenta la potenza a 720 CV. Con soli sei esemplari costruiti, questa GTE è una rarità assoluta.

1957 BMW 507


Tra i vari modelli di BMW 507, questo esemplare bianco su rosso ha rubato la scena grazie al suo cruscotto con grandi strumenti e dettagli cromati. Scelto dal pubblico, ha vinto la Coppa d'Oro.

1967 Bizzarrini Europa 1900 GT


Questo gran turismo arancio è opera dell'ex ingegnere Ferrari Giotto Bizzarrini. Con meno di 20 unità prodotte, questo esemplare era quello personale del creatore stesso, un dettaglio che ne eleva il fascino.

1967 OSI Silver Fox


Unico nel suo genere, il Silver Fox di OSI è un prototipo degli anni '60 con un innovativo design a doppio scafo e un piccolo motore Renault, progettato per l'efficienza aerodinamica e la stabilità laterale.

1980 Lamborghini Countach Safety Car


Proveniente dal vicino Fuori Concorso, questo Countach storico ha fatto da safety car al Gran Premio di Monaco negli anni '80 ed è stato presente all’evento concomitante di quest'anno.

1937 Rolls-Royce Phantom III


Una Phantom III del 1937, anche se non ufficialmente in gara, ha richiamato l'attenzione dei visitatori grazie alla famosa targa AU1, simbolo del film "Goldfinger".

2026 BMW Concept Speedtop


BMW ha presentato diversi nuovi modelli, tra cui il Concept Speedtop, una creazione stilistica basata sulla Serie 8, che promette lusso e prestazioni, con una produzione limitata a 70 unità.

1956 Aston Martin DB3S


Tra le iconiche vetture da corsa britanniche, l'Aston Martin DB3S ha rappresentato un punto di svolta per la casa, con prestazioni clamorose negli eventi globali.

1934 Alfa Romeo Tipo B


L’Alfa Romeo Tipo B è il cuore delle origini della Scuderia Ferrari, incutendo timore nei circuiti grazie alla sua doppia sovralimentazione e al suo allure di vittorie storiche, compresa quella di Best of Show al Concorso d'Eleganza del 2025.

Riassunto: Il Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2025 ha offerto un palcoscenico per automobili straordinarie, ciascuna con la propria storia e rarità. Dalla leggendaria Alfa Romeo Tipo B alla futuristica BMW Concept Speedtop, l'evento ha celebrato l'eleganza e la potenza del passato e del futuro dell'industria automobilistica.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento