Le strade di Kragujevac sono in festa: il leggendario Yugo è tornato. Il dott. Aleksandar Bjelić ha acquisito i diritti per il nome della famosa auto del periodo comunista e, insieme al designer serbo Darko Marčeta, ha creato un modello in scala 1:5 che offre un'anteprima dell'auto che verrà prodotta in futuro. Questo nuovo design combina lo spirito rétro di una Lancia Delta Integrale con le linee moderne di una Hyundai Ioniq 5.
Non aspettatevi l'ennesimo crossover; il nuovo modello di Yugo sarà una berlina hatchback di segmento B, pronta a sfidare la Toyota Yaris, la Renault Clio e la Volkswagen Polo. Sorprendentemente, sarà una tre porte, accentuando l'accessibilità e la sportività. Una scelta inusuale ma molto apprezzata.
Innovativamente, questa nuova Yugo sarà disponibile con motori a combustione interna e la possibilità di scegliere tra un cambio manuale o automatico. Una vera rarità nel mercato attuale. Inoltre, sono allo studio versioni elettrificate e diversi tipi di carrozzeria. La possibilità di una versione cabriolet è già un'idea entusiasmante.
Lanciata nel 1980 su base Fiat 128, la produzione del vecchio Yugo è continuata fino al 2008, totalizzando quasi 800.000 unità. Fornì un'affidabile ed economica opzione di trasporto, malgrado fosse il bersaglio di molte battute. La nuova versione, però, punta a superare questo stereotipo. Ulteriori dettagli tecnici e una versione sportiva verranno svelati al CDE Classic la prossima stagione. Un prototipo completamente funzionante farà il suo debutto al Belgrade Expo del 2027. Speriamo che superi i 45 cavalli dei modelli originali.
In sintesi, il ritorno del Yugo promette innovazione e nostalgia, mirando a occupare un posto significativo nel segmento delle auto compatte con un misto di tradizione e modernità.