Il mondo delle hot hatch sta affrontando una crisi senza precedenti. Dopo la scomparsa di modelli iconici come la Ford Fiesta, la Focus ST e l'Hyundai i20N, ora è il turno della Mercedes-AMG A45 di ritirarsi. Questo potentissimo modello segna la fine di un’era.
* Decisioni Aziendali: Markus Schafer, CTO di Mercedes, ha confermato che non ci sarà un sostituto per l'attuale A-Class. I motivi? Non è profittevole e gli SUV generano maggiori entrate.
* Fuori Produzione: La produzione dell’A45 e della sua variante A35 è destinata a fermarsi entro il 2026.
Lanciata nel 2013, l’A45 ha rivoluzionato il mondo delle hot hatch con il suo motore da 355 CV. Grazie a successivi aggiornamenti, è arrivata a sfiorare i 420 CV con il modello A45 S, rendendola un'auto con prestazioni incredibili.
* Motore: Un quattro cilindri turbo da far girare la testa, mai visto prima su un'auto stradale.
* Tecnologia: Drift-mode e componenti all'avanguardia, sebbene la maneggevolezza non fosse perfetta rispetto a concorrenti come la Honda Civic Type R.
L'eredità del motore A45 proseguirà in altri modelli, come la Lotus Emira e il nuovo C63 ibrido. Tuttavia, la storia della A-Class hatchback come la conoscevamo si conclude qui.
La Mercedes-AMG A45 è stata un’icona nel panorama automobilistico, sostituendo convenzionali hatchback con un bolide di potenza. La domanda resta: sentiremo la sua mancanza? E un’ipotetica A45 Black Series chiuderebbe in bellezza la saga?
Riassunto: La Mercedes-AMG A45, simbolo delle hot hatch, si prepara al ritiro. Il suo potente motore e le caratteristiche innovative hanno lasciato il segno nel settore, ma la casa tedesca si concentra su SUV più redditizi, segnando la fine di un'era.