"Occhio agli Elettronici": Il Futuro della Manutenzione delle Auto

image
"Occhio agli Elettronici": Il Futuro della Manutenzione delle Auto - Immagine a solo scopo illustrativo
28/03/2025motortrend

Monitoraggio On-Chip

Nel panorama attuale, la risoluzione dei guasti elettronici nelle auto si basa su strumenti di scansione che spesso identificano solo i circuiti problematici. ProteanTecs introduce un'innovazione straordinaria: piccoli "agenti" posizionati sui chip capaci di monitorare le operazioni logiche, il consumo energetico e altri parametri vitali. Questi monitor occupano solo una minima parte del chip e rilevano cambiamenti che potrebbero indicare un guasto imminente, fornendo così una diagnosi preventiva.

Apprendimento Durante lo Sviluppo

Durante i test di sviluppo del veicolo, i monitor imparano cosa cercare. L'analisi dei dati raccolti, memorizzati nel cloud, viene poi confrontata con le prestazioni in tempo reale delle auto su strada. Questo include anche l'analisi dell'impatto degli aggiornamenti software over-the-air (OTA) sulla durata del circuito, garantendo così un'efficienza ottimale.

Manutenzione Predittiva e Prescrittiva

Nel momento in cui i "sensori" rilevano variazioni, diverse azioni possono essere intraprese. Per i sistemi non critici, come l'infotainment, si possono adottare soluzioni per prolungare la vita del chip. Invece, per sistemi critici come gli ADAS, si potrebbe attivare una spia di malfunzionamento, mentre le operazioni passano immediatamente a un sistema ridondante, garantendo la massima sicurezza.

Tecnologia Just-In-Time

La tecnologia di monitoraggio di ProteanTecs è già applicata in settori a breve termine come i dispositivi mobili e sta per essere introdotta nell'automotive entro il 2026-2027. Questo processo coinciderà con la revisione della norma ISO 26262, che imporrà il monitoraggio dei "difetti degradanti". Inoltre, la tecnologia supporterà anche il monitoraggio delle interconnessioni tra chiplet secondo la specifica UCIe.

Costo/Beneficio

Il costo dei monitor on-chip di ProteanTecs è trascurabile, mentre il vero valore risiede nel software che interpreta i dati raccolti. I produttori di componenti di primo livello possono sfruttare questi dati per ridurre i costi di garanzia, con la prospettiva che i veicoli diventino sempre più moduli di calcolo centralizzati con meno ECU, anche se più costosi da sostituire.

  

Riassunto

L'innovazione di ProteanTecs nei sistemi di monitoraggio on-chip promette di rivoluzionare la manutenzione automobilistica, riducendo costi e guasti elettronici. La tecnologia, già attiva in altri settori, porterà a una maggiore affidabilità dei veicoli, con un impatto economico minimo sul costo finale per il consumatore.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento