Nissan, in un momento di transizione con l'arrivo del nuovo CEO, Ivan Espinosa, dal 1° aprile, sta ridefinendo la sua strategia di prodotti. L'obiettivo principale è concentrarsi su veicoli innovativi dotati di powertrain diversificati e tecnologie all'avanguardia. Tra queste spiccano i sistemi avanzati di assistenza alla guida.
Nissan ha la capacità di offrire guida autonoma di Livello 3, con test in corso sui robotaxi di Livello 4 in Giappone. Tuttavia, ha scelto di concentrarsi per ora sul Livello 2. Secondo Kazuhiro Doi, vicepresidente per la ricerca e la guida autonoma, il Livello 3 non sarà introdotto nel breve termine.
La tecnologia è pronta, ma i consumatori non lo sono, afferma Ponz Pandikuthira, vicepresidente senior e responsabile della pianificazione di Nissan Americas. Esiste una resistenza dei clienti a pagare costi aggiuntivi per funzionalità di guida autonoma più avanzate, come il cambio automatico di corsia. Ed Kim, presidente di AutoPacific, concorda, evidenziando che il Livello 3 non è una priorità per gli acquirenti comuni.
Nissan continua a perfezionare i suoi sistemi di assistenza alla guida, sperando che i costi dei chip semiconduttori avanzati diminuiscano. In futuro, sarà cruciale determinare a quale prezzo il Livello 3 diventi accessibile. Intanto, Nissan ha già introdotto il sistema ProPilot Assist, innovativo per la sua capacità di gestire velocità, distanza di sicurezza e rimanere in corsia.
I test sulla guida autonoma continuano con l'aggiornamento della flotta di robotaxi Nissan in Giappone. I minivan Serena, dotati di 14 telecamere, nove radar e sei lidar, operano come taxi autonomi a Yokohama, affrontando regolamenti rigidi. Nissan prevede di espandere il servizio a partire dal 2027 per rispondere alla carenza di conducenti di taxi e di trasporti pubblici in Giappone.
Nissan avanza con cautela nel campo della guida autonoma, privilegiando il Livello 2 e pianificando un'espansione graduale, mantenendo l'attenzione sui costi e sull'accettazione del consumatore prima di adottare tecnologie più avanzate.