Luminosità Arancione? Scopri il Nuovo Rilevatore di Problemi Elettronici!

image
Luminosità Arancione? Scopri il Nuovo Rilevatore di Problemi Elettronici! - Immagine a solo scopo illustrativo
28/03/2025motortrend
Hai mai visto accendersi la spia arancione del "check engine" e farti prendere dall'ansia? Senza un attrezzo di scansione avanzato, è difficile comprendere l'origine del problema. Tuttavia, la probabilità che si tratti di un guasto elettronico sta aumentando. La società israeliana proteanTecs ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria che permette ai chip di segnalare autonomamente eventuali malfunzionamenti.

Monitoraggio On-Chip


I tradizionali strumenti di scansione isolano solo alcuni circuiti, costringendo i meccanici a sostituire i componenti a tentoni. Al contrario, proteanTecs introduce "agenti" sui chip che monitorano le prestazioni e il consumo energetico. Questi monitor occupano meno dell'1,5% della superficie del chip, garantendo efficienza senza compromettere le prestazioni.

Apprendimento e Sviluppo


Ma come funzionano questi monitor? Attraverso test di sviluppo veicolo con chip dotati di monitor, apprendono come e quanto potere devono consumare. I dati raccolti vengono confrontati in tempo reale per garantire che le prestazioni rimangano ottimali e, in caso di aggiornamenti software, per verificarne l'efficacia.

Manutenzione Predittiva e Prescrittiva


Se gli agenti notano un aumento del consumo energetico o un rallentamento, possono attivarsi in diversi modi. Per i sistemi non critici, possono suggerire soluzioni temporanee per prolungarne la vita. Nei sistemi di sicurezza, potrebbe accendersi la spia di malfunzionamento oppure attivarsi un sistema ridondante.

Tecnologia Just-In-Time


La tecnologia di monitoraggio di proteanTecs è già in produzione in ambiti non critici come dispositivi mobili e centri dati, e si prevede di applicarla al settore automobilistico tra il 2026 e il 2027, in concomitanza con l'aggiornamento degli standard di sicurezza ISO 26262, che richiederà il monitoraggio dei "difetti degradanti".

Costi e Benefici


Il costo per l'integrazione degli agenti di monitoraggio nei chip è minimo, con il vero valore nel software necessario per gestire i dati. Questo approccio potrebbe ridurre i costi di garanzia per i produttori, aumentando al contempo l'affidabilità dei veicoli e semplificando le riparazioni.

Riassunto


La spia del motore potrebbe presto trasformarsi da fonte di ansia a un sistema di monitoraggio proattivo che segnala guasti elettronici. Grazie alla tecnologia di proteanTecs, i veicoli diventeranno più affidabili e facili da riparare senza un aumento significativo dei costi.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento