Nel 2020, la decisione della California di vietare i veicoli a benzina è stata accolta con entusiasmo dagli ambientalisti, ma ha suscitato timore tra i critici. Recentemente, il Congresso degli Stati Uniti ha inviato un disegno di legge a Trump per fermare il mandato dei veicoli elettrici (EV) della California e bloccare la sua autonomia nella regolazione delle emissioni.
Le misure del Congresso minano la capacità della California di implementare standard ambientali autonomi, una facoltà concessa fin dal Federal Air Quality Act del 1967 e dal Clean Air Act del 1970. Questi atti permettono agli stati di sviluppare piani locali per la qualità dell'aria, come ha fatto la California con il California Air Resources Board (CARB).
Sedici stati e il Distretto di Columbia seguono le regolazioni CARB, influenzando i produttori a progettare sistemi di controllo delle emissioni basati su questo modello. Questo approccio razionale semplifica la produzione di veicoli per diversi mercati locali e federali.
Nonostante il Congresso abbia messo in discussione le normative della California, lo stato è pronto a rispondere con azioni legali contro queste misure. Con quasi sei decenni di precedenti legali, la California è determinata a difendere la sua autonomia ambientale.
Mentre il disegno di legge rappresenta un tentativo significativo di limitare l'autonomia ambientale della California, lo stato è deciso a combattere, forte del suo lungo percorso normativo. Le implicazioni future sono incerte, ma la battaglia legale si preannuncia intensa.
Il Congresso ha approvato un disegno di legge per bloccare il mandato EV della California e le sue norme sulle emissioni, tentando di limitare la sua autonomia ambientale. Tuttavia, la California, sostenuta da decenni di leggi, è pronta a intraprendere azioni legali per difendere i suoi standard, mantenendo alta la tensione con il governo federale.