Il segreto di questa tecnologia è la Super e Platform, che raggiunge una potenza di 1.000 kW grazie a:
- Chip di potenza in carburo di silicio di nuova generazione
- Un motore singolo capace di 30.000 rpm
- Un sistema elettrico a tre anime potenziato
Questo sistema è il doppio della potenza degli attuali Supercharger Tesla. Tuttavia, non tutti i veicoli sono pronti a sostenere questa velocità; infatti, i modelli devono avere un'architettura da 1000V e batterie specifiche.
BYD ha aggiornato i modelli Han L e Tang L, introducendo:
- Una nuova batteria che riduce la resistenza interna del 50%
- Un canale per ioni ad alta velocità tra anodo e catodo
La riduzione della resistenza interna consente un’immissione di potenza raddoppiata, permettendo di raggiungere quasi 250 miglia di ricarica in soli cinque minuti. Una vera e propria rivoluzione!
Naturalmente, questo sistema richiede un’enorme quantità di energia dalla rete, paragonabile a quella di molti elettrodomestici accesi contemporaneamente.
Il CEO di BYD, Chuanfu Wang, ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è rendere il tempo di ricarica delle vetture elettriche equivalente a quello del rifornimento delle auto a combustione."
L'avvento della ricarica megawatt rappresenta una svolta nella mobilità elettrica. Siamo pronti per un futuro in cui la ricarica sarà rapida e conveniente come il rifornimento di carburante?
Riassunto: BYD ha sviluppato un sistema di ricarica innovativo che permette di ricaricare un'auto elettrica fino a 250 miglia in cinque minuti. Con una potenza di 1.000 kW, la Super e Platform rappresenta una svolta significativa, anche se richiede veicoli progettati specificamente per sostenere tali cariche.