Un portavoce di Maserati ha confermato che il progetto è stato abbandonato alla fine dello scorso anno a causa della scarsa domanda nel segmento delle supercar. Nonostante le sue linee affascinanti e innovative, l'interesse per una Maserati completamente elettrica non è stato sufficiente a giustificarne la costruzione.
L’MC20 Folgore era attesa con tre motori elettrici e una potenza prevista di oltre 700 CV, superando notevolmente i 621 CV del modello a benzina V6. Le sue caratteristiche comprendevano:
- Accelerazione 0-100 km/h in 2 secondi
- Torque vectoring per una manovrabilità superiore
- Design che catturava l'attenzione
Negli ultimi mesi, il mercato delle auto elettriche ha mostrato segnali di stagnazione e Maserati ha affrontato sfide interne. Nel 2024, sono state vendute solo 11.800 Maserati, in calo rispetto alle 20.400 unità dello stesso periodo dell'anno precedente.
Carlos Tavares, ex CEO di Stellantis, ha commentato le difficoltà del marchio, sottolineando la necessità di una chiara posizione e di una narrazione efficace per il brand.
Il sogno di un'icona della supercar elettrica Maserati si spegne, lasciando una lacuna nel cuore degli appassionati. Anche se il progetto non ha mai preso vita, resta il rammarico per ciò che avrebbe potuto essere.
Maserati ha cancellato la MC20 Folgore, la sua supercar elettrica, a causa della bassa domanda. Sebbene fosse progettata per garantire prestazioni straordinarie, il contesto di mercato sfavorevole e le difficoltà interne del marchio hanno portato a questa deludente decisione.