La NHTSA ha emesso un richiamo per tutti i Tesla Cybertruck prodotti dal novembre 2023. Il problema riguarda un adesivo difettoso che tiene il pannello di finitura, suscettibile a un “embrittlement” ambientale. In altre parole, se l’adesivo si deteriora, i pannelli possono staccarsi, creando pericoli per gli altri automobilisti.
Nonostante il richiamo, questa situazione ci offre uno spaccato sulle vendite del Cybertruck, che Tesla non mostra apertamente. Attualmente, 46.096 Cybertruck rientrano nel richiamo, a dimostrazione di vendite che non sembrano particolarmente esaltanti, soprattutto se confrontate con i rivali. Per esempio, ci sono volute sei settimane a Honda per vendere un numero simile di unità di CR-V nel 2024.
- Honda CR-V: 6 settimane per vendere 46.000 unità nel 2024.
- Ford F-Series: 3 settimane per raggiungere livelli simili.
- Ford F-150 Lightning: 33.510 unità nel 2024, inferiori alle aspettative.
Nel 2024, Tesla ha venduto circa 517.000 veicoli, segnando una diminuzione del 23% rispetto all’anno precedente. Gli alti e bassi delle vendite sono influenzati anche dal controverso CEO Elon Musk e dai recenti attacchi contro il marchio.
Il Cybertruck, nonostante sia stato apprezzato per l'innovazione, ha perso il titolo di "Truck of the Year" a favore del Ram 1500. Anche se ha ricevuto premi per la sua tecnologia di sterzo, rimane indietro su questioni fondamentali come il raggio di traino, limitando così il suo potenziale di mercato.
I proprietari di Cybertruck sono avvisati di controllare i cant rails per segni di separazione e recarsi dai concessionari per una riparazione gratuita. Presto riceveranno comunicazioni ufficiali. Nel frattempo, chi si trova dietro un Cybertruck in autostrada farebbe bene a mantenere le distanze.
In sintesi, il richiamo del Cybertruck non solo evidenzia problemi di qualità, ma offre anche un’indicazione delle vendite che non soddisfano le aspettative. Con le vendite in calo di Tesla e l’introduzione di questo richiamo, il futuro del Cybertruck rimane incerto, soprattutto in un mercato sempre più competitivo per i veicoli elettrici.