Il Kia PV5 è un van elettrico compatto, nato dall'innovazione tecnologica del gruppo Hyundai-Kia. Con le sue dimensioni, il PV5 si confronta con auto compatte come la Honda Civic, ma offre più spazio verticale. È ideale per chi cerca praticità in un garage rispetto ad altri van commerciali.
Kia definisce il PV5 come un "PBV" o "Veicolo Oltre la Piattaforma", progettato per soddisfare una vasta gamma di esigenze grazie a configurazioni modulari. Attualmente, sono disponibili le versioni Passenger e Cargo, con una versione chassis-cab in arrivo. L'architettura E-GMP-S rende il van adattabile, permettendo diverse lunghezze e altezze del tetto. La versione Passenger ha portelloni posteriori a battente e un design stilizzato, mentre la versione Cargo offre un tetto più quadrato e portiere posteriori a doppia anta.
Il PV5 è prodotto in Corea in una fabbrica altamente flessibile, capace di realizzare varianti in piccoli lotti. Le varianti Cargo dispongono di una batteria da 43,3 kWh, mentre Passenger e chassis-cab offrono opzioni da 51,5 kWh o 71,2 kWh. L'autonomia massima è stimata in 249 miglia (WLTP), ma negli Stati Uniti ci si aspetta un'autonomia simile a quella del Volkswagen ID Buzz. Tutti i modelli sono a trazione anteriore, con motore elettrico da 120 kW. Il PV5 utilizza un'architettura da 400 volt e può ricaricarsi dal 10 all'80% in 30 minuti con un caricatore rapido DC.
Kia prevede ulteriori varianti del PV5, inclusi modelli derivati e opzioni di conversione. Un'espansione attesa è la versione camper Wkndr per gli avventurieri su strada. Anche se non è certo se il PV5 arriverà negli Stati Uniti, sarà sicuramente disponibile in Europa e Canada. Il prezzo globale di partenza dovrebbe aggirarsi intorno ai 30.000 dollari.
Il Kia PV5 emerge come una potente alternativa nel mercato dei van elettrici. Con uno stile distintivo e un prezzo competitivo, è destinato a diventare l'opzione preferita per le famiglie in cerca di avventure sostenibili e accessibili.
Riepilogo: Il Kia PV5 è un van elettrico compatto e versatile che unisce design futuristico e tecnologia avanzata. Grazie alla sua modularità e flessibilità delle configurazioni, promette di ridefinire il segmento dei van elettrici. Con un prezzo di partenza competitivo e un'autonomia ragionevole, potrebbe essere un'alternativa interessante ai modelli tradizionali, conquistando il cuore degli appassionati di veicoli elettrici.