Controversia sulle Normative di Consumo Carburante: Il Segretario ai Trasporti Fa Marcia Indietro

image
Controversia sulle Normative di Consumo Carburante: Il Segretario ai Trasporti Fa Marcia Indietro - Immagine a solo scopo illustrativo
09/06/2025motortrend

Un Cambio di Direzione

L'amministrazione ha mosso un primo passo per rivedere le normative sul consumo di carburante, secondo un report dell'Associated Press. In un promemoria, il Segretario ai Trasporti Duffy ha dichiarato: “Rendiamo i veicoli più accessibili e semplici da produrre negli Stati Uniti” eliminando tali standard. Le norme stabilite durante l'era Biden imponevano un incremento annuale del 2% per arrivare a un consumo medio di 49 mpg entro il 2031 per le auto passeggeri a partire dal 2027 e per i camion leggeri e SUV a partire dal 2029.

Posizioni Contrastanti

L'Alleanza per l'Innovazione dell'Automotive ha accolto la notizia come un “importante chiarimento” dal Dipartimento dei Trasporti, affermando che le regole dell'Amministrazione Biden si basavano “impropriamente” sui veicoli a carburante alternativo. Duffy ha enfatizzato che l'inclusione dei veicoli elettrici nel calcolo delle norme era “illegale”, ignorando le “richieste legali” che escludevano tali veicoli nel fissare gli standard.

Scenario Futuro

Attualmente, le norme esistenti rimangono invariate, ma la revisione consente alla NHTSA di adeguare gli standard CAFE in futuro. Sin dalla sua conferma, il Segretario Duffy ha spinto per un'inversione rapida di queste regole, sebbene non sia chiaro quanto tempo ci vorrà a causa dei processi di commento pubblico necessari.

Definire le regole esistenti come "illegali" potrebbe rappresentare un tentativo di accelerare il processo; se fossero state implementate illegalmente, annullarle potrebbe risultare più semplice rispetto a un cambiamento convenzionale. Tuttavia, rimane da vedere come la situazione evolverà e se ci saranno azioni legali a contrasto.

Riassunto

Il Segretario ai Trasporti Duffy contesta le normative sul consumo di carburante stabilite durante l'amministrazione Biden, definendole “illegali” per l’inclusione dei veicoli elettrici. Questa mossa potrebbe aprire la strada a un'inversione dei requisiti attuali, sebbene il tempo e le possibili controversie legali ne determinino il destino.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento