CorrActions, startup israeliana, ha sviluppato il NeuroMonitor, un sistema innovativo per rilevare l'alterazione del conducente basandosi su micro-movimenti dello sterzo. Senza necessità di etilometri o hardware aggiuntivi, questo sistema dimostra come la tecnologia possa cambiare il futuro della sicurezza stradale. Previsto per il lancio nel 2026, il NeuroMonitor ha già raccolto 10 milioni di dollari di finanziamenti da nomi come Volvo e Goodyear.
Anche Harman presenta una soluzione innovativa con Ready Care, un sistema che utilizza l'intelligenza artificiale per monitorare il carico cognitivo e visivo del guidatore, intervenendo per ridurre distrazioni e sonnolenza.
Royal Enfield porta sul mercato globale il suo nuovo modello elettrico, il C6 Flying Flea, previsto per il prossimo anno. Pensata per i "consumatori urbani plus," questa motocicletta è adatta anche per l'uso autostradale grazie alla sua velocità che supera i 60 mph. Dotata di chip Snapdragon, la moto permette di gestire GPS e musica tramite Bluetooth, senza necessità di smartphone, ed è predisposta per comandi vocali.
Gentex, leader nel settore degli specchietti retrovisori, sta rivoluzionando il mercato con sistemi basati su telecamere e controlli touch. Al CES, hanno presentato una visiera solare che può oscurarsi, rendersi trasparente o diventare specchio con un semplice tocco. Inoltre, l'alleanza con HomeLink consente di gestire diversi dispositivi domestici direttamente dallo specchietto retrovisore.
ZF ha annunciato un contratto per un sistema di freni-by-wire destinato a pickup di medie dimensioni con un importante produttore statunitense. Combinando tecnologia by-wire e idraulica convenzionale, questo sistema rappresenta una svolta tecnologica nella gestione dei freni dei veicoli.
Riassunto: In questo articolo esploriamo le ultime innovazioni nel settore automobilistico presentate al CES di Las Vegas. Dalle tecnologie avanzate per la sicurezza alla guida, alle nuove frontiere della mobilità elettrica e delle soluzioni domestiche integrate, queste innovazioni promettono di ridisegnare il nostro rapporto con i veicoli.