Tariffe e Strategie di GM
La Casa Bianca sta valutando modifiche alle tariffe sui pezzi automobilistici, in particolare eliminando ulteriori tasse su acciaio e alluminio. Secondo il Wall Street Journal, queste decisioni potrebbero essere ufficializzate durante la visita di Trump in Michigan. Nel frattempo, GM è stata parte di un pressing industriale per evitare tariffe del 25% sui pezzi importati, avvertendo di un possibile aumento dei costi per veicoli e riparazioni.
Chiamata agli Utili Posticipata
GM ha rinviato la chiamata sugli utili al giovedì per discutere dei risultati e aggiornare le previsioni per l'anno, a causa dell'impatto incerto delle tariffe.
Utili del Primo Trimestre
I ricavi di GM sono cresciuti a 44 miliardi di dollari, ma l'utile netto è sceso a 2,8 miliardi di dollari. Le entrate adjusted, pari a 3,5 miliardi di dollari, mostrano un calo del 10% e i profitti nel Nord America sono diminuiti del 14%.
Ripensamenti sugli Investimenti in Truck Elettrici
GM sta rivalutando i piani per l'impianto di Orion, destinato a produrre veicoli elettrici come Chevrolet Silverado EV e GMC Sierra EV. Sebbene GM stia investendo 4 miliardi di dollari per espandere la produzione di truck elettrici, la domanda non sta rispettando le aspettative, portando a un possibile cambiamento di strategia.
L'impianto Orion, chiuso dal 2023, potrebbe modificare la produzione se la domanda di ibridi continuerà a crescere. Nel frattempo, GM trasferisce parte della produzione di Silverado e Sierra con motore a combustione interna nell'impianto di Fort Wayne.
Conclusione
GM si trova a un bivio con le tariffe auto che influenzano le sue strategie. Mentre la Casa Bianca decide il futuro delle tariffe, GM rivede i suoi piani industriali, specialmente riguardo ai veicoli elettrici e ibridi.
Riassunto: L'incertezza delle tariffe auto turba i piani di GM, spingendo l'azienda a rivedere il suo futuro strategico, con particolare attenzione ai truck elettrici e all'espansione dei modelli ibridi.