Il nuovo approccio di BMW utilizza quattro 'superbrains' ad alte prestazioni. Ognuno di essi è responsabile di funzioni chiave:
- Infotainment
- Guida autonoma
- Dinamiche del veicolo
- Comfort dell'abitacolo
BMW si distingue per l'architettura dei cablaggi, definita 'zonal wiring harness architecture'. Questa struttura:
- È 'radicalmente semplificata'
- È divisa in zone: anteriore, centrale, posteriore e tetto
Questa segmentazione consente di ridurre la lunghezza del cablaggio di 600 metri e di ottenere un risparmio di peso del 30%.
Inoltre, l'azienda ha sostituito 150 fusibili tradizionali con fusibili 'e-smart' digitali, ottimizzando così la distribuzione dell'energia e migliorando l'efficienza energetica del 20%.
Con il futuro dei veicoli fondato su software aggiornabile, BMW si concentra su:
- Aggiornamenti OTA (Over-The-Air)
- Sicurezza informatica avanzata
- Utilizzo dell’AI in contesti utili per il cliente
La combinazione di 1.000 moduli software, 20 GB di dati e 500 milioni di righe di codice convalida la visione di BMW nel creare un veicolo definito dal software.
BMW sta lanciando la Neue Klasse, rivoluzionando l'industria automobilistica con un sistema digitale altamente efficiente. Con i suoi potenti 'superbrains' e le avanzate architetture di cablaggio, l'azienda punta a una significativa riduzione del peso e a un aumento dell'efficienza energetica, preparandosi per un futuro in cui il software gioca un ruolo cruciale.