Il Futuro dell'Auto: Dalle Zero Emissioni alle Basse Emissioni

image
Il Futuro dell'Auto: Dalle Zero Emissioni alle Basse Emissioni - Immagine a solo scopo illustrativo
14/05/2025topgear

La Voce Critica di Ineos Automotive

Ineos Automotive, con il suo CEO Lynn Calder, ha deciso di alzare la voce contro le normative che spingono verso l'elettrificazione totale. Calder, durante il summit del FT "Future of the Car", ha sottolineato che i consumatori non desiderano solo alternative, ma necessitano di vere opzioni. L'Europa è attualmente l'unica regione che prevede l'eliminazione graduale di benzina e diesel entro il 2030 per le auto e il 2035 per i veicoli commerciali. Calder crede che sia impossibile raggiungere l'obiettivo di auto esclusivamente elettriche entro il 2035.

Problemi di Mercato e Normative

Nonostante le deroghe per i veicoli ibridi, Calder critica la tempistica delle normative, sostenendo che il mercato è ancora in difficoltà. Con 4,5 miliardi di sterline investiti nel mercato del Regno Unito per incentivare l'elettrico, le condizioni economiche e una politica sui motori complessa hanno reso la transizione difficile.

Necessità di Riconoscere la Domanda del Consumatore

Calder spinge per regolamenti più agnostici rispetto alla tecnologia, privilegiando basse emissioni rispetto a zero emissioni. Secondo lui, un approccio esclusivo all'elettrificazione non è praticabile al di fuori delle aree urbane con infrastrutture di ricarica adeguate.

Il Futuro dei Veicoli Ineos

Ineos sta valutando possibilità come l'Ineos Fusilier con un'estensione di autonomia, ma molto dipende dalle normative. Calder lamenta la necessità di una maggiore chiarezza a lungo termine da parte dei regolatori per pianificare efficacemente l'industria automobilistica.

Riassunto

Ineos Automotive si oppone fermamente alle attuali normative esclusivamente elettriche, puntando invece su opzioni a basse emissioni che rispettino le reali esigenze dei consumatori e del mercato. L'industria ha bisogno di chiarezza e flessibilità tecnologica per sopravvivere.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento