I Tuoi Prossimi Veicoli Saranno Più Costosi: Ecco Perché

image
I Tuoi Prossimi Veicoli Saranno Più Costosi: Ecco Perché - Immagine a solo scopo illustrativo
03/02/2025motortrend

Un Rinvio Temporaneo


Il 3 febbraio, negli ultimi momenti prima della loro attuazione, Stati Uniti, Messico e Canada hanno raggiunto un accordo per posticipare di un mese i dazi voluti dal Presidente Trump. Ma cosa succederà se verranno effettivamente applicati?

Il Costo dei Nuovi Dazi


I nuovi dazi del 25% sui prodotti provenienti da Canada e Messico, e del 10% su quelli energetici canadesi e cinesi, hanno spinto gli analisti a stimare un aumento di circa $3.000 nel prezzo dei veicoli. Le case automobilistiche di Detroit saranno particolarmente colpite, tanto che potrebbero vedere svanire i loro profitti.

Importazioni Canadesi e Messicane


- Veicoli Importati: Nel 2022, circa 3,6 milioni di veicoli sono stati importati da questi due paesi.
- Stellantis, GM e Ford: Queste aziende hanno una parte significativa delle vendite provenienti da veicoli fabbricati in Canada o Messico.
- Componenti: Circa la metà dei 200 miliardi di dollari di componenti automobilistici importati provengono da queste nazioni.

Impatto sulla Produzione Americana


Quasi tutti i veicoli costruiti negli Stati Uniti contengono parti importate da Canada e Messico. Iconici modelli americani, come la Ford F-150, hanno un contenuto d'origine USA limitato, secondo dati riportati da cars.com.

Sfide per i Produttori


Implementare la produzione da zero negli Stati Uniti è un'impresa costosa e complessa, con ripercussioni economiche pesanti per i consumatori.

Riflessi Globali: L'Unione Europea nel Mirino


Anche le case automobilistiche giapponesi, coreane ed europee risentiranno dei dazi. Il 40% dei veicoli Volkswagen venduti negli Stati Uniti viene prodotto in Messico. Trump ha anticipato anche nuovi dazi sulle auto e le parti europee, che colpirebbero duramente produttori come BMW, Mercedes-Benz e il gruppo Volkswagen.

Reazioni di Mercato


L'annuncio ha causato un crollo delle azioni automobilistiche in Asia ed Europa. Da Honda a Mercedes-Benz, il valore del settore a livello mondiale è precipitato, cancellando miliardi di dollari di capitalizzazione.

Chi Paga Davvero i Dazi?


Contrariamente a quanto affermano alcune teorie economiche, i dazi rappresentano una tassa indiretta sui consumatori americani, poiché i costi aggiuntivi saranno trasferiti sui prezzi finali.

  

Riassunto: Le nuove tariffe proposte dall'amministrazione Trump minacciano di aumentare notevolmente il costo dei veicoli per i consumatori americani, colpendo duramente i produttori locali e internazionali. L'incertezza commerciale pesa significativamente sull'industria automobilistica globale, con il potenziale di turbare equilibri economici consolidati.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento