Honda Elettrica: Un Futuro a Bassa Velocità

image
Honda Elettrica: Un Futuro a Bassa Velocità - Immagine a solo scopo illustrativo
20/05/2025motortrend

Introduzione


L'impegno di Honda verso un futuro elettrico è innegabile, nonostante un ritmo di adozione più lento. La collaborazione iniziale con GM ha permesso l'ingresso dei primi SUV elettrici Honda Prologue e Acura ZDX nel 2024, sfruttando la piattaforma Ultium di GM. Nel frattempo, Honda sta sviluppando una propria architettura per veicoli elettrici, con la serie 0 destinata a essere una pietra miliare di questa transizione.

Honda 0 Series: Un Nuovo Inizio


La Serie 0 è cruciale per raggiungere l'obiettivo di Honda: il 40% di vendite di EV entro il 2030 e la totale elettrificazione o celle a combustibile entro il 2040. Questa serie presenta un'architettura EV dedicata, con un ECU centrale e un innovativo sistema operativo per gestire le funzioni del veicolo. La produzione delle batterie avverrà in collaborazione con LG in Ohio.

Profitto e Sfide


Honda non si aspetta che i primi EV siano immediatamente redditizi, ma punta al "component sharing" e alle economie di scala per il futuro. Poiché le batterie costituiscono una grande porzione del costo, Honda si concentra su materiali ed efficienze produttive per ridurre i costi.

Aspettando EV a Basso Costo


La collaborazione con GM per EV accessibili è stata annullata. Honda prevede di affrontare questo tema in futuro, quando la tecnologia delle batterie a stato solido sarà pronta. Anche se una fattibilità economica a breve termine non è ancora realizzabile, lo sviluppo è in corso a Tochigi.

Seconda Generazione EV e Strategie per la Cina


Dal 2028, Honda prevede di produrre una nuova generazione di EV in Ontario, Canada, con un focus sui costi ridotti e sull'adattabilità alle batterie a stato solido. In Cina, Honda adotta una piattaforma diversa, con l'introduzione di 10 EV entro il 2027 e l'obiettivo che il 100% delle vendite siano EV entro il 2035.

Un Cambiamento di Direzione: Più Ibridi, Meno EV


Recentemente, Honda ha dichiarato di ridurre gli investimenti negli EV a causa della domanda in diminuzione, preferendo concentrarsi sui modelli ibridi. Nel frattempo, la costruzione di una fabbrica EV dedicata in Ontario è sospesa per due anni. Nonostante ciò, Honda conferma l'obiettivo del 2040 per le vendite globali di veicoli completamente elettrici o a celle a combustibile.

Riassunto


Honda sta navigando la transizione verso l'elettrico con un mix di collaborazioni e innovazioni interne. Sebbene l'adozione sia lenta, la Serie 0 promette un futuro indipendente, mentre gli sforzi per veicoli accessibili sono in attesa di tecnologie più economiche. L'orientamento verso gli ibridi riflette un adattamento alla domanda globale e un investimento nei mercati attuali.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento