Le auto elettriche alimentate a batteria incontrano diverse difficoltà nei circuiti automobilistici. Sono molto pesanti e l'autonomia è limitata prima che si esaurisca la batteria. Inoltre, la ricarica richiede tempo e un'infrastruttura elettrica potente. Alcuni propongono le celle a combustibile a idrogeno come alternativa, ma le cose non sono così semplici.
Le celle a combustibile non sono particolarmente adatte alle auto da corsa poiché non funzionano a temperature sufficientemente elevate. Una cella ad alta potenza raggiunge solo circa 80°C. In giornate calde, l'asfalto può superare i 40°C, rendendo difficile dissipare il calore in eccesso.
L'industria automobilistica si sta sempre più interessando ai motori a combustione a idrogeno. Questi motori, come le celle a combustibile, sono a zero emissioni di carbonio ed emettono solo vapore acqueo. Toyota ha già testato modelli come la GR Yaris e GR Corolla in gare di 24 ore, mentre Alpine sta sviluppando un motore V6 per il concept Alpenglow.
- Temperatura di funzionamento: I motori a idrogeno operano a temperature più elevate, facilitando la gestione del calore.
- Emozioni di guida: Simili ai motori a benzina per comportamento e prestazioni, offrono un'esperienza di guida familiare e coinvolgente per gli appassionati.
Nonostante le limitazioni nelle corse, le celle a combustibile si adattano meglio a veicoli stradali come camion e furgoni, dove l'efficienza parziale è più importante. Se ci sarà richiesta di idrogeno per veicoli stradali, la disponibilità vicino ai circuiti aumenterà.
Adattare un motore a benzina per funzionare con idrogeno è un processo relativamente semplice. I serbatoi di idrogeno sono più leggeri delle batterie, promuovendo un design simile alle auto a combustione tradizionali. Le auto da corsa a idrogeno mantengono il suono iconico, facendo impazzire gli appassionati.
Le celle a combustibile non rappresentano al momento la soluzione ideale per le corse, ma offrono promesse nei veicoli commerciali su strada. Per le gare, i motori a combustione a idrogeno offrono più vantaggi, combinando prestazioni termiche migliori e l'emozione sonora che gli appassionati amano.