Le due aziende hanno firmato un memorandum d'intesa che prevede anche la possibile partecipazione di Mitsubishi. Questo accordo segue un'intesa firmata all'inizio dell'anno per lo sviluppo congiunto di veicoli elettrici e software automobilistici.
Per Nissan, attualmente in difficoltà finanziarie, questa fusione rappresenta una boccata d'ossigeno, offrendo il necessario supporto finanziario. La decisione segue recenti voci in merito e, se confermata, posizionerà la nuova entità tra le più grandi case automobilistiche del mondo.
A causa delle condizioni economiche sfavorevoli, Nissan ha già avviato la chiusura di alcuni concessionari Infiniti e altre misure di contenimento dei costi, inclusa la riduzione del 50% dello stipendio del CEO, Makoto Uchida.
> "Ci attendiamo che questa integrazione ci permetta di offrire un valore ancora maggiore a una clientela più ampia," ha dichiarato Uchida.
Nei prossimi mesi, le discussioni si focalizzeranno sulla fusione delle operazioni sotto un'unica holding, con l'obiettivo di completare il processo entro agosto 2026. Il CEO di Honda, Toshihiro Mibe, sottolinea l'importanza di affrontare insieme i cambiamenti dell'industria automobilistica globale.
> "In questo periodo di trasformazioni nel settore automobilistico, ci auguriamo che la partecipazione di Mitsubishi possa guidare ulteriori cambiamenti sociali," ha commentato Mibe.
Nonostante le richieste di commenti indirizzate ai rappresentanti nordamericani di Honda e Nissan, le aziende si sono limitate a indirizzare ai comunicati ufficiali già rilasciati.
Riassunto: Honda e Nissan stanno esplorando una fusione che le renderebbe il terzo più grande produttore automobilistico globale. Insieme a Mitsubishi, intendono affrontare le sfide del settore, riducendo i costi e migliorando l'offerta di veicoli.
![]() | Una fusione potrebbe sembrare buona sulla carta, ma la storia dimostra che non sempre porta al successo. Non sono convinto che questa sia una mossa intelligente per entrambe le aziende. |
![]() | Si tratta di uno sviluppo entusiasmante per l'industria automobilistica! La fusione potrebbe portare a soluzioni innovative e a una presenza più forte sul mercato. Non vedo l'ora di vedere cosa succederà! |