Doom: The Dark Ages reimmagina il genere shooter introducendo meccaniche nuove e complesse:
- Scudo e Parata: L'uso dello scudo per bloccare e parare aggiunge profondità tattica al gameplay.
- Attacchi Corpo a Corpo: Eliminare i demoni in mischia per ottenere munizioni extra.
- Abilità Variegate: Scudo-disco lanciabile, enormi mech e persino draghi cavalcabili.
Le prime tre fasi del gioco sono dedicate all'apprendimento delle nuove abilità, preparando il giocatore a 19 livelli di battaglie epiche. Questi livelli richiedono di combinare abilità per sopravvivere e avanzare, ricordando lo spirito frenetico delle origini della serie, ma in una nuova veste.
La storia, contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, è complessa, con personaggi molto simili a quelli di altre grandi saghe sci-fi. Tuttavia, con ambientazioni che spaziano da villaggi medievali a strutture futuristiche, il design delle mappe offre una gamma di scenari che sorprendono costantemente.
Il gioco non si risparmia nel proporre varietà attraverso set-piece come:
- Torrette montate
- Battaglie in mech
- Viaggi a dorso di drago
Queste sezioni mostrano il potenziale tecnico del nuovo motore idTech 8, sebbene si allontanino dal cuore dell’esperienza.
La vera anima di Doom: The Dark Ages resta nel suo approccio alle sparatorie. Nonostante qualche elemento accessorio, i giocatori trovano soddisfazione nel padroneggiare l’ampia gamma di armi e attacchi a disposizione.
In sintesi, Doom: The Dark Ages è un'esperienza di shooting che osa sfidare le convenzioni. Con un approccio che fonde tradizione e innovazione, id Software offre un titolo che cattura l'attenzione di vecchi e nuovi fan, mostrando che i veri limiti di Doom sono ancora da scoprire.