Dacia, marchio noto per la sua convenienza, è pronta a lanciare il "Really Bigster", un SUV progettato per competere con il Range Rover. Voci interne suggeriscono che questa mossa audace mira a soddisfare l'interesse per le auto di grandi dimensioni, mantenendo però prezzi estremamente bassi.
In linea con i valori fondamentali del marchio, il "Really Bigster" si propone come un’alternativa più amichevole al Range Rover. Sarà grande quanto un SUV di lusso britannico, ma il suo costo sarà paragonabile a quello di un ricambio come uno specchietto retrovisore.
Nonostante il concept audace, le modalità di realizzazione economiche del "Really Bigster" restano un mistero anche per chi lavora all’interno dell’azienda. La strategia consiste nell'offrire una carrozzeria enorme e ampi interni rivestiti in plastica dura.
Il viaggio di Dacia verso la conquista del mercato SUV vede in programma altri modelli, tra cui:
- "Slightly Smallster": Destinato a competere con l'Evoque.
- "Really Very Bigster": Adatto a sfidare SUV ancora più grandi.
- "Stupidly Massivester": Pensato per il mercato statunitense, in competizione con il Cadillac Escalade.
----
Riassunto: Dacia si prepara a lanciare il "Really Bigster", un SUV economico di dimensioni eccezionali destinato a confrontarsi con il Range Rover. Con una capacità tra 15 e 20 persone e un motore a benzina durevole, mantiene i classici principi Dacia di economicità e semplicità, pur lasciando alcune questioni economiche irrisolte. Nuovi modelli a seguire mirano a espandere ulteriormente la gamma.