Nel 2025, Waymo, sostenuta da Google, sta pianificando un'espansione in diverse città degli Stati Uniti dopo un 2024 di successo, con 150.000 corse quotidiane. Zoox, supportata da Amazon, introdurrà il suo shuttle senza controlli manuali a Las Vegas, con posti a sedere in stile conferenza.
La realtà dei robotaxi è diversa rispetto all'ottimismo passato sulla guida autonoma. Sebbene Waymo abbia dominato con 4 milioni di corse all'anno, il 2023 ha visto solo due startup ottenere le autorizzazioni necessarie a San Francisco. Oltre alla burocrazia, ci sono state proteste e problemi tecnici, ma il progresso continua.
Dopo la chiusura della divisione Cruise di General Motors, Waymo resta il principale operatore di robotaxi negli USA. Si espande con la collaborazione di Hyundai, utilizzando la Ioniq 5 come base per i suoi veicoli futuri.
Zoox mira a lanciare operazioni più ampie nel 2025, potendo contare su un veicolo unico senza controlli manuali, già testato a San Francisco. Pur avendo un numero limitato di shuttle, Zoox intende espandersi al di fuori di Las Vegas.
Waymo prevede di iniziare operazioni a Miami nel 2025, anche se il lancio in città come Washington DC e New York rimane incerto. I progressi sono lenti, ma ci si aspetta che la tecnologia robotaxi si espanda ulteriormente negli Stati Uniti entro la fine del decennio.
Nel 2025, mentre Waymo e Zoox si contendono il mercato dei robotaxi, l'espansione rimane limitata a poche città occidentali. Con ulteriori piani di sviluppo, l'anno potrebbe segnare un punto di svolta per la tecnologia autonoma negli Stati Uniti.