Xpeng, casa automobilistica cinese, svela le prime immagini dell’innovativa seconda generazione della P7, una berlina sportiva elettrica a cinque posti. Questo progetto, sviluppato in cinque anni con molteplici iterazioni, rappresenta un netto passo avanti rispetto al modello precedente.
- Fari e Linee: I fari rinviano a quelli della Polestar 3 e si notano ampi spazi tra i pannelli, dal muso fino al montante A.
- Retro: Luci posteriori eleganti, tetto fastback e un’ala posteriore attiva.
- Ha superato i test di sicurezza NCAP cinesi ed europei con un punteggio massimo di cinque stelle.
Xpeng ha introdotto la prima generazione della P7+ in Europa quest'anno, con tecnologie innovative come l'assistenza alla guida semi-autonoma e il sistema visivo AI Hawkeye.
- Architettura e Potenza: La nuova versione possiede un'architettura a 800 volt e potenza di calcolo avanzata fornita da Qualcomm e Nvidia.
- Aggiornamenti Futuri: Sarà una "maggiore" innovazione tecnologica e preparerà il terreno per i futuri prodotti di Xpeng.
- Batteria e Autonomia: La batteria del modello precedente offriva 358 miglia con una singola carica. Ci si aspetta che il nuovo modello superi questi valori.
- Accelerazione: Potrebbe migliorare il tempo di 4,3 secondi da 0 a 100 km/h del modello a trazione integrale precedente.
- Regno Unito: Ancora nessuna conferma ufficiale, ma c’è ottimismo dato il recente arrivo dell'SUV G6 e l'imminente lancio del sette posti X9.
In sintesi, la nuova Xpeng P7 rappresenta una significativa evoluzione sia in termini di design che di tecnologia, proiettando l'azienda cinese verso un futuro all'insegna dell’intelligenza artificiale e dell'innovazione nei veicoli elettrici.
La seconda generazione della P7 di Xpeng promette di essere un’avanguardia nel design e nella tecnologia automobilistica elettrica, con migliori prestazioni e funzionalità AI avanzate. La sua introduzione in Europa segna un nuovo capitolo per il mercato delle berline elettriche.