Durante il World Economic Forum a Davos, il CFO di Volkswagen, Arno Antlitz, ha dichiarato l'intenzione di "raddoppiare" la quota di mercato negli Stati Uniti, attualmente al 4%, puntando all'8% entro il 2030.
L'azienda ha attraversato un anno difficile dal punto di vista finanziario, con iniziative di taglio dei costi che hanno quasi portato alla chiusura di stabilimenti in Germania. Inoltre, le vendite di EV, come il SUV ID.4, hanno subito battute d'arresto a causa di problemi tecnici.
Per rilanciare le vendite, Volkswagen vede nei SUV come il Tiguan e l'Atlas delle buone candidate per versioni ibride. Il Tiguan, il modello più venduto del brand negli USA, potrebbe rappresentare il primo passo verso questo cambiamento. Anche l'Atlas, prodotto nello stabilimento di Chattanooga, potrebbe ottenere una motorizzazione plug-in hybrid.
Volkswagen intende espandere la propria gamma di PHEV nel mercato americano, cercando di bilanciare l'offerta tra modelli a benzina, elettrici e ibridi per soddisfare una domanda più ampia.
Riassunto: Volkswagen pianifica di introdurre modelli plug-in hybrid negli USA per potenziare le vendite e risolvere le criticità riscontrate con gli EV. L'azienda mira a raddoppiare la sua quota di mercato americana entro il 2030, puntando su modelli di successo come il Tiguan e l'Atlas per espandere la sua presenza.