Electrogenic, azienda dell'Oxfordshire rinomata per le conversioni di auto classiche, ha lanciato un kit di conversione "fai-da-te" per la Mini classica. Questo kit promette di trasformare la tua Mini in un'auto elettrica con un semplice set di strumenti, una minima esperienza meccanica e un po' di spazio.
Il kit include:
- Un motore elettrico da 60 CV
- Una batteria da 20 kWh per circa 80 miglia di autonomia
- Un caricabatterie AC da 3,3 kW integrato
La conversione non richiede lavori ad alta tensione, rendendola accessibile anche a chi ha poca esperienza. Bastano alcuni strumenti di base e un po' di pazienza.
1. Preparazione iniziale: Prima dell'arrivo del nuovo kit, Electrogenic ha rimosso il motore tradizionale dalla Mini.
2. Installazione del subframe: Occorre rimuovere le ruote, i giunti a sfera e gli ammortizzatori, per poi montare il nuovo subframe elettrico.
3. Montaggio del radiatore: Il sistema, raffreddato ad acqua, include anche un radiatore recuperato da una moto.
Grazie alla guida dell'ingegnere Louis Hayes-Hamilton, il processo è sorprendentemente snello. Nonostante qualche piccolo inconveniente, come un bullone arrotondato, l'installazione procede spedita. Il ritocco finale include il montaggio di una pedaliera del gas e un selettore di marcia stampato in 3D.
Dopo un giro di prova, il verdetto è chiaro: la conversione elettrica si adatta perfettamente alla Mini, migliorando l'esperienza di guida con una coppia immediata di 100 lb ft e modalità di guida versatile. Con una guida fluida e senza il peso aggiunto, il risultato è notevole.
Nonostante l'apparente complessità, il kit è veramente alla portata di appassionati di motori. Le prime spedizioni sono previste per Pasqua 2025, e l'obiettivo è riuscire ad acquistare una Mini e il kit per meno del costo di una Mini Cooper E da 30.000 sterline.
Riassunto: Electrogenic rende possibile trasformare la tua Mini classica in un'auto elettrica in un giorno. Con un kit fai-da-te facile da usare, anche i meno esperti possono realizzare questa impresa grazie a un'ingegneria ben pensata. Un progetto accessibile e pratico per gli amanti delle auto vintage.