Introduzione
Nel configuratore di Aston Martin per la Valhalla, una delle supercar ibride più esclusive, ci si trova di fronte a un mix di eleganza e prestazioni. Con un motore ibrido che eroga 1.064 CV, la configurazione è fondamentale.
Design e Opzioni della Valhalla
Dopo aver visitato la sede di Aston Martin a Gaydon, ho avuto la possibilità di personalizzare la Valhalla. Ecco alcuni punti salienti della configurazione:
Esterno
-
Colori disponibili: vari toni vibranti di giallo e rosso, fino a finiture in carbonio esposte.
-
Opzione Magneto Bronze: sì, è proprio marrone e, sorprendentemente, la Valhalla lo indossa bene.
Interni
-
Materiali: pelle, Alcantara, carbonio.
-
Stile: si può scegliere un look bicolore con cuciture contrastanti.
Cerchi e Finiture
-
Opzioni di cerchi: alluminio o magnesio, con finiture nere o grigie. Ho scelto i cerchi in magnesio con finitura satinata.
Un'Esperienza Personalizzata
La sala di configurazione è un'esperienza esclusiva. Si può passeggiare tra materiali e campioni, anche se manca lo spazio per i bagagli. Si stima che la maggior parte dei clienti preferisca un look audace, richiedendo anche livree personalizzate.
Conclusione
Con il lancio della Valhalla, Aston Martin sta reinventando il concetto di personalizzazione nel settore automobilistico, attraendo nuovi clienti e mantenendo il marchio iconico. Se la colorazione marrone può sorprendere, il dettagliato design e le opzioni disponibili lasciano senza parole chiunque.
Riassunto: La Aston Martin Valhalla offre opportunità di personalizzazione senza precedenti. Con un mix di eleganza e caratteristiche innovative, i clienti possono creare la propria unica supercar ibrida, anche con scelte audaci come il colore marrone.