Le nuove GSE offriranno prestazioni migliorate in termini di dinamica, frenata e tenuta di strada. Florian Huettl, capo di Vauxhall/Opel, dichiara: “Queste auto dimostrano quanto potente, eccitante e ispiratrice possa essere la mobilità elettrica”. Anche se i dettagli esatti sulle potenze delle vetture non sono ancora disponibili, ci si aspetta che superino l'attuale generazione: 222 CV per le Astra e 296 CV per le Grandland.
Passare alla propulsione elettrica significa mettere fuori produzione gli attuali modelli ibridi plug-in GSE, introdotti nel 2022 per Astra, Astra Sports Tourer e il vecchio Grandland. Il nome GSE, che sta per 'Grand Sport Electric', rappresentava un ibrido con motore 1.6 litri benzina abbinato a una piccola batteria e motore elettrico, che non ha deluso, ma non ha nemmeno portato a risultati da urlo.
Vauxhall si prepara a una rivoluzione elettrica con la nuova gamma di vetture GSE, promettendo prestazioni elevate e un'esperienza di guida eccezionale con propulsione totalmente elettrica. Attendiamo con impazienza di vedere come evolverà questa nuova era per il marchio.