- Kid Carspotting: “Un’ottima auto, considerando che le seconde mani costano meno di £20k e offrono potenza. Tuttavia, la Mazda 3 ha uno stile migliore e un prezzo più accessibile.”
- Teabag Towers: “Non è una grande hot hatch. Mercedes ha saturato il mercato con potenza e trazione integrale. È buona in rettilineo, ma la maneggevolezza del primo modello non convince.”
- David Howell: “L’A45 rappresenta le tendenze del 2010: motori downsized con potenze folli, interni touch-screen e un'esperienza di guida personalizzabile ma poco naturale. Una vera testimonianza del tempo, anche se non so se meriti il titolo di 'grande'.”
- Sebastian Van Cartier: “Significativa per la sua ingegneria, ha spostato il confine delle hyper hatch tedesche. Tuttavia, non è tra le migliori per l'esperienza di guida. L’A250 AMG è più agile e bilanciata.”
- Al Kim: “L'A45 non mi colpisce. È solo una cifra di potenza attaccata a un'auto, senza l'ingegneria intelligente che altre hatch hanno dimostrato. È come se avesse usato la forza bruta per farsi notare.”
L’A45 è certamente un’auto che ha fatto discutere, ma se merita un posto tra le leggende delle hot hatch è ancora oggetto di dibattito. Le opinioni variano, ma è chiaro che le performance da sole non bastano a garantirle la gloria eterna.
L'articolo esplora se la Mercedes A45 debba essere considerata un grande classico delle hot hatch. Le opinioni raccolte mostrano un ampio dibattito, con critiche sulla maneggevolezza e sulla potenza eccessiva, suggerendo che l'ingegneria intelligente potrebbe valere più di numeri impressionanti.