Rivoluzione Elettrica per la Rolls-Royce Silver Shadow

image
Rivoluzione Elettrica per la Rolls-Royce Silver Shadow - Immagine a solo scopo illustrativo
17/12/2024topgear
La conversione delle auto classiche in veicoli elettrici è un tema controverso, ma la Rolls-Royce Silver Shadow sembra fatta apposta per un restauro moderno. Lo specialista britannico Evice prepara una trasformazione elettrica, con il prototipo iniziale chiamato "XP1".

Caratteristiche Tecniche

- Architettura: Basata su un sistema da 800 volt
- Motori: Due motori elettrici
- Batteria: 77kWh
- Autonomia: 320 km
- Potenza: 400 CV
- Accelerazione: Migliorata rispetto all’originale, 0-100 km/h in circa 11 secondi

L'XP1 offrirà sospensioni attive e freni potenziati. La guida silenziosa promette un'esperienza di viaggio ancora più rilassante.

Interni di Lusso

La Silver Shadow è rinomata per il suo abitacolo lussuoso. Evice arricchirà l'interno con:

- Sedili riscaldati ed elettronicamente regolabili
- Nuovo sistema di climatizzazione
- Impianto audio avanzato
- Schermo infotainment con connettività smartphone e telecamera posteriore

Futuro della Rolls-Royce Elettrica

Oltre alla Silver Shadow, Evice sta lavorando su un altro modello: la Corniche, simile alla Silver Shadow ma con un tocco più sportivo. Il collaudo di queste vetture ha richiesto migliaia di ore, evidenziando l'impegno per qualità e innovazione.

Prospettive e Conclusioni

Il prezzo resta un mistero, ma la produzione della XP1 inizierà nel primo trimestre del 2025, con le prime consegne previste per la primavera del 2026. Questo aggiornamento elettrico darà nuova vita alla Silver Shadow, facendole abbandonare la classica immagine di auto da cerimonia per rinascere con rinnovato vigore.

  

Riassunto: La Rolls-Royce Silver Shadow è pronta per una trasformazione elettrica grazie a Evice. Con un sistema avanzato di motorizzazione e interni aggiornati, questo classico trova una seconda vita all'insegna della modernità e del comfort.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento