Renault Filante Record 2025: Il Futuro Elettrico delle Corse

image
Renault Filante Record 2025: Il Futuro Elettrico delle Corse - Immagine a solo scopo illustrativo
01/05/2025topgear
Il Renault Filante Record 2025 è tutt’altro che una semplice Clio. Prendendo ispirazione dal Batmobile di Michael Keaton e dai pod racer di Star Wars, questo veicolo avveniristico è definito dalla casa madre come “un laboratorio su ruote per testare nuove tecnologie e materiali”. Tuttavia, non sarà solo un prototipo da esibizione. Renault intende utilizzarlo per stabilire nuovi record mondiali di "consumo di energia e autonomia" grazie a una batteria da 87 kWh. I primi tentativi avranno luogo nella prima metà di quest’anno.

Eredità di Successi da Record

Renault ha sempre impiegato il motorsport come banco di prova per le sue innovazioni, e questo concept non fa eccezione. Già negli anni Venti, con la possente 40 CV, il marchio ha puntato ai record di velocità. Modificata per l'endurance, la 40 CV des Records ha stabilito risultati storici a Montlhéry nel 1925 e 1926, puntando su aerodinamica e riduzione del peso, arrivando persino a eliminare i freni anteriori.

Nel 1956, l’iconica Étoile Filante - con motore a reazione e carrozzeria in poliestere - ha stabilito quattro record a Bonneville, toccando velocità mozzafiato.

Design: Omaggio e Innovazione

Sandeep Bhambra, responsabile del design avanzato Renault, spiega come il Filante sia un omaggio stilistico al passato: “Volevamo stabilire record nell’era elettrica, spingendo i limiti delle attuali tecnologie EV”. Frutto di un anno di lavoro con ingegneri e progettisti, il Filante mescola l’eredità della 40 CV con l’innovazione dell’Étoile Filante.

Caratteristiche e Tecnologia

Aerodinamica e Design Innovativo

Con un obiettivo di coefficiente di resistenza aerodinamica tra 0,20 e 0,25, il Filante è stato progettato per minimizzare la resistenza. La silhouette si ispira alla 40 CV, ma con miglioramenti per efficienza e spazio per il pilota.

Cabina di Pilotaggio all’Avanguardia

Il cockpit ricorda un jet o una navicella spaziale, con controlli manuali al posto dei pedali tradizionali, grazie ai sistemi steer by wire e drive by wire. La posizione di guida è simile a quella di un’auto di Formula 1, con sedili in tela e carbonio, simili a un’amaca.

Tecnologia e Risparmio di Peso

Grazie all'uso di un telaio tubolare in carbonio e alluminio e l'impiego strategico della stampa 3D, il Filante pesa meno di 1.000 kg, nonostante la batteria da 600 kg. Questo dimostra l'attenzione maniacale alla leggerezza, considerata essenziale per l’efficienza dei futuri veicoli elettrici.

Conclusione

Con il Filante Record 2025, Renault si lancia nel futuro, unendo tradizione e innovazione per affrontare il mondo delle auto elettriche con un approccio audace e tecnologicamente avanzato. L'obiettivo? Superare i limiti di consumo e autonomia, aprendo nuovi orizzonti per la mobilità elettrica.

  

Riassunto: Il Renault Filante Record 2025 rappresenta un laboratorio di innovazioni su ruote. Ispirato dalle imprese storiche di Renault, questo veicolo punta a stabilire record di efficienza e autonomia grazie a un design aerodinamico e tecnologie avanzate. Con un peso che sfiora la perfezione, si prepara a infrangere le barriere dell'elettrico e del design futuristico.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento