Nel panorama odierno dei veicoli elettrici, Ram ha deciso di rimuovere l'opzione di batteria ultra-grande per il futuro pick-up elettrico 1500 REV. Nonostante la crescita generale nel settore, vari fattori stanno influenzando le scelte delle case automobilistiche.
La batteria da 229 kWh promessa, che avrebbe offerto un’autonomia teorica di 500 miglia, è stata cancellata. Questo avrebbe fornito al 1500 REV un potente motore elettrico (654 hp) e prestazioni eccezionali (0-60 mph in 4,4 secondi). La variante con batteria da 168 kWh, con un’autonomia stimata di 350 miglia, resta però un’opzione impressionante.
Un'email trapelata da una fonte autorevole e pubblicata da Mopar Insiders ha mostrato che Ram ha chiesto ai fornitori di interrompere la produzione dei componenti per il modello da 229 kWh. Ram procederà con lo sviluppo della versione standard del 1500 REV.
Un portavoce di Ram ha spiegato che questa mossa è legata alla decisione di anticipare il lancio del 1500 Ramcharger a lungo raggio, previsto per il 2025. La versione EREV (Extended-Range Electric Vehicle) prenderà priorità nel lancio commerciale.
Indipendentemente dall'ordine di lancio e dalle opzioni di batteria, la più grande sfida per Ram rimane il prezzo. La leadership di Stellantis, ora guidata da Tim Kuniskis, mira a trovare un equilibrio vincente tra prezzo e competitività del mercato.
Ram ha scelto di interrompere lo sviluppo della batteria ultra-grande per il 1500 REV per concentrarsi sulla versione EREV. Questa decisione riflette un adattamento strategico alle dinamiche di mercato attuali, mantenendo però un focus su offerte competitive e nuove priorità di lancio.