La Karma Amaris 2027 segna un nuovo traguardo per Karma Automotive, concentrandosi su un design sportiveggiante ed essenziale. Questo veicolo, un concentrato di tecnologia all'avanguardia nell'industria automobilistica, è una due porte che si distacca dalle linee della Revero a quattro porte.
- Linee Iconiche: La silhouette a "bottiglia di Coca-Cola", i parafanghi allargati e il lungo cofano anteriore richiamano i classici delle auto sportive americane.
- Materiali Avanzati: Composta da pannelli in fibra di carbonio e stampaggi in alluminio, la scocca è costruita su un telaio in alluminio aggiornato, già visto sulla Gyesera BEV.
- Dettagli Unici: Le porte in stile "swan door" si aprono verso l'alto, mentre il design del "backslash" diventerà un tratto distintivo dei futuri modelli Karma.
I cerchi da 22 pollici con design "Constellation" sono avvolti da pneumatici Michelin, garantendo prestazioni eccellenti. L'impianto frenante è dotato di pinze anteriori a sei pistoni e posteriori a quattro, mentre al posteriore un affascinante spoiler integrato completa l'estetica.
Sotto il cofano, un nuovo motore turbo a quattro cilindri funge da generatore, simile al modello Revero. L'ibrido EREV promette di raggiungere 0-96 km/h in 3,5 secondi, con una velocità massima di 265 km/h.
Il debutto ufficiale dell'interno è previsto per l'evento "Quail, A Motorsports Gathering" nel 2025. Il prezzo? Ancora un mistero, ma è atteso poco prima dell'inizio della produzione nel quarto trimestre del 2026.
La Karma Amaris 2027 rappresenta il ritorno alle origini sportive di Karma Automotive, combinando un design accattivante con prestazioni avanzate grazie alla tecnologia EREV. Prevediamo il lancio per la fine del 2026, accendendo l'anticipazione per questo nuovo capitolo della casa automobilistica.