Motorhead: Il Futuro Distopico delle Corse Sci-Fi

image
Motorhead: Il Futuro Distopico delle Corse Sci-Fi - Immagine a solo scopo illustrativo
30/05/2025topgear

Un Tuffo Nel Futuro Cupo

Alla fine degli anni '90, gli sviluppatori di Motorhead, un gioco di corse sci-fi, si impegnarono a creare un futuro distopico cupo e industriale. Immaginate un mondo di gare che Harrison Ford in Blade Runner avrebbe guardato per rilassarsi. Oggi, tuttavia, questa visione appare come un futuro speranzoso in cui il motore a combustione resta rilevante.

L'Estetica Sci-Fi

Motorhead si distingueva per la sua estetica sci-fi unica. Le piste si snodavano tra imponenti edifici di cemento, con luci stradali che a malapena perforavano lo smog. A ogni curva, i giocatori venivano immersi da una colonna sonora martellante, passando accanto a discoteche al neon. Mancava solo un noodle bar.

Dinamica di Guida e Difficoltà

Diversamente dal suo celebre parente Wipeout, che abbandonava completamente le ruote, Motorhead presentava una dinamica di guida simulativa. Dominarla era essenziale, data l’alta difficoltà: un piccolo errore poteva costare la vittoria. Almeno non c’era bisogno di preoccuparsi di missili a ricerca!

Innovazione Grafica

Un'interessante particolarità tecnica permetteva di aumentare la fluidità grafica riducendo gli avversari. Sebbene divertente, il gioco era magnifico anche con un frame rate inferiore, ideale per stupire gli amici.

Colonna Sonora

Da non dimenticare, la colonna sonora era dominata da trance ed elettronica, non certo da performance heavy metal, probabilmente lasciando perplesso più di un fan di Lemmy negli anni '90.

  

Riassunto

Motorhead è un gioiello dei giochi di corse sci-fi che offre una visione intrigante di un futuro distopico. Con una dinamica di guida impegnativa, un’estetica straordinaria e una colonna sonora vibrante, rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati del genere.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento