Il CLA 2026 è il primo veicolo basato sulla nuova piattaforma Mercedes Modular Architecture (MMA), progettata per accogliere sia motori elettrici che ibridi. I modelli CLA250+ e CLA350 4Matic debutteranno in Europa e Nord America rispettivamente nel 2025 e nel 2026, seguiti dalla versione ibrida. La produzione per il Nord America avverrà in Germania.
Il nuovo CLA ripropone un design più sportivo, sostituendo gli elementi "blob" delle generazioni precedenti. Con un cofano scolpito e un passo lungo che ospita le batterie, il CLA si presenta con un'estetica aggressiva e dinamica. Le opzioni di cerchi variano dai 17 ai 19 pollici, mentre una grande stella Mercedes illumina la griglia, circondata da un motivo stellare animato.
Nonostante sia un entry-level, il CLA non compromette il lusso. Offre interni in pelle e tessuti sostenibili con un display panoramico che include il sistema MBUX di nuova generazione. Sono disponibili tre versioni: Progressive Line, AMG Line e AMG Line Plus, quest'ultima con spoiler e cerchi da 19 pollici. Il Superscreen Mercedes spazia su tutto il cruscotto, combinando uno schermo da 10,3 pollici per il conducente e un infotainment centrale da 14,0 pollici.
Progettato inizialmente come veicolo elettrico, il CLA monta un motore posteriore da 268 CV ed è disponibile con trazione integrale grazie a un motore aggiuntivo sull'asse anteriore. Con una batteria da 85 kWh, il CLA vanta un'autonomia di circa 492 miglia nel ciclo WLTP. L'architettura elettrica a 800 volt permette di aggiungere fino a 186 miglia con 10 minuti di ricarica rapida.
Chi non è ancora pronto per il passaggio definitivo all'elettrico potrà optare per la versione ibrida del CLA. Questo modello combinerà un motore turbo da 1.5 litri con un sistema ibrido leggero, consentendo periodi di guida completamente elettrica fino a 62 mph.
Il CLA 2026 segna un'importante evoluzione per Mercedes-Benz, introducendo un veicolo di lusso accessibile con un'attenzione particolare alla sostenibilità e all'innovazione tecnologica. Grazie alla nuova piattaforma MMA, il CLA si pone come un precursore dei futuri modelli elettrici dell'azienda, sottolineando il grande impegno di Mercedes nel rinnovamento della sua gamma.