Le RC sono coupé compatte dai tratti decisi, basate su una combinazione dei modelli IS e GS. Competono con la Mercedes CLE, la BMW Serie 4 e l’Audi A5. La gamma si divide tra la RC300 e la RC350:
- RC300: Dotata di un motore V6 da 3,5 litri con 260 CV, disponibile a trazione posteriore e integrale.
- RC350: Dotata dello stesso motore ma con 311 CV. Disponibile a trazione posteriore o integrale, con differenziale Torsen a slittamento limitato nelle versioni F Sport.
La RC F, al vertice della gamma, si distingue per il suo motore V8 aspirato da 5,0 litri e 472 CV, un vero omaggio ai tempi passati. Questo motore, privo di turbo, porta avanti l'eredità della IS F del 2007.
La RC F riceve un saluto speciale con la Final Edition 2025, l'unica disponibile per l’anno. Con cerchi in alluminio forgiato BBS da 19 pollici e pneumatici Michelin Pilot Sport 4S, queste vetture riprendono dal pacchetto Carbon del 2024. I differenziali posteriori limitati sono regolati a mano per migliorare le risposte in accelerazione e decelerazione. Gli interni vantano pelle nera e rossa, un impianto audio Mark Levinson e il badge "Final Edition". È disponibile in quattro colori: Incognito, Rosso Radiante, Sonic Iridium e Bianco Ultra.
Le versioni finali di RC e RC F saranno disponibili presso i concessionari nel primo trimestre del 2025.
Riassunto: Lexus chiude il capitolo RC e RC F con edizioni speciali e un addio prestigioso. Tra motori V6 e V8 e dotazioni raffinate, queste coupé lasciano un segno incancellabile nel panorama automobilistico.