La Rinascita del Cambio Manuale: Sogno o Realtà per la Ferrari?

image
La Rinascita del Cambio Manuale: Sogno o Realtà per la Ferrari? - Immagine a solo scopo illustrativo
07/04/2025motortrend

Le Speranze dei Puristi

Molti appassionati sognano un ritorno al cambio manuale nella gamma Ferrari. Tuttavia, Enrico Fulgenzi, figura chiave della casa di Maranello, esclude l'adattamento alle mode imposte da Porsche, come accaduto con la 911 T, preferendo mantenere le moderne trasmissioni a doppia frizione delle Ferrari attuali.

L'Eredità dell'Icona

L'ultima Ferrari con cambio manuale è stata la California del 2012; da allora, questo tipo di trasmissione è scomparso. Fulgenzi sottolinea che, per l'esperienza di guida, la trasmissione automatica con paddle al volante è insuperabile. Tuttavia, potrebbe esserci spazio per una sorpresa: un ritorno in una delle esclusive edizioni limitate Icona, che celebrano la storia Ferrari.

L'Impatto delle Icona

Modelli come la Monza SP1, SP2 e la Daytona SP3 reinterpretano iconiche Ferrari del passato con tecnologia moderna, rappresentando una nuova categoria di modelli altamente redditizi per il marchio. Con tutte le Daytona SP3 vendute praticamente subito, Fulgenzi non esclude la possibilità di future Icona che potrebbero integrare elementi classici come il cambio manuale.

Il Futuro delle Icona

Enrico Galliera ha confermato la realizzazione di nuove Icona, sebbene i dettagli rimangano ignoti. Chissà, forse vedremo un moderno 250 GT SWB con cambio manuale.

Conclusione

Mentre i modelli di punta Ferrari continueranno a utilizzare le trasmissioni moderne, le Icona potrebbero riservare sorprese nostalgiche, offrendo ai collezionisti e agli appassionati un assaggio del passato con tocchi innovativi.

Non perderti le ultime novità dal mondo dell'auto: iscriviti alla nostra newsletter per aggiornamenti regolari!

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento