Le nuove immagini trapelate della Jeep Compass 2026 rivelano un SUV dal look più moderno e audace rispetto al modello attuale. Con linee decise e una griglia a sette fessure distintiva, la Compass si presenta più robusta e attraente. Il frontale massiccio e i parafanghi squadrati esaltano il carattere SUV.
La Compass sarà costruita sulla piattaforma STLA Medium e supporterà versioni elettriche, ibride e a benzina. Tuttavia, non è chiaro quali di queste arriveranno negli Stati Uniti. Questo debutto segnerà la prima esperienza per i modelli americani, insieme all'Alfa Romeo Giulietta nel 2028.
Gli interni della Compass 2026 sono stati migliorati grazie a una console centrale più spaziosa, merito di un nuovo selettore rotativo. Lo schermo dell'infotainment è più ampio e offre maggiore spazio di stivaggio con un vano profondo per il passeggero.
È prevista una gamma di allestimenti simile ai modelli precedenti, tra cui il Trailhawk, il Limited, il Latitude e lo Sport. Attualmente, la Compass monta un motore turbo da 2.0 litri con 200 cavalli, ma le opzioni ibride aumenteranno l'attrattiva del modello.
La produzione negli USA affronta incertezze a causa delle tasse imposte dall'amministrazione Trump sui veicoli costruiti all'estero. Lo stabilimento in Ontario ha visto pause nella ristrutturazione, mentre la produzione europea inizierà a Melfi. La sfida principale è trovare un sito di produzione alternativo per il mercato americano.
Se Jeep riuscirà a superare le complicazioni tariffarie, la Compass 2026 promette di essere una scelta valida per chi cerca uno stile accattivante e versatile nel segmento dei SUV compatti.
Rimanete aggiornati sulle ultime novità del settore automobilistico iscrivendovi alla nostra newsletter.