Il leggendario costruttore di supercar, Gordon Murray, ha rivelato piani ambiziosi per il futuro. Dopo le varianti T.50 e T.33, la sua azienda introdurrà nel 2028 un modello inedito con una nuova architettura, probabilmente mai vista prima nel suo portfolio.
> "Non voglio ripetere sempre le stesse cose", ha detto Murray ad Autocar.
Il prossimo veicolo sarà diverso da qualsiasi cosa prodotta finora da Gordon Murray Automotive. Mentre i modelli attuali sono supercar a motore centrale, questa auto potrebbe avere un motore anteriore e potrebbe essere una coupé, una berlina o forse una shooting brake. Tuttavia, Murray non ha confermato i dettagli, lasciando spazio alla speculazione.
Murray promette che questa sarà "la migliore della sua categoria" e un’auto che ha sempre desiderato costruire. Come i predecessori, sarà prodotta in soli 100 esemplari, destinati a esaurirsi rapidamente.
È probabile che il motore Cosworth V-12 continui ad alimentare questo nuovo modello. Murray conferma un lavoro di ricerca per integrare un elemento ibrido nel propulsore, mantenendo tuttavia fedeltà ai suoi sette principi fondamentali.
Oltre al futuro modello, Murray ha annunciato che il T.33 S verrà svelato la prossima estate. Quest’ultima versione promette prestazioni di pista superiori grazie a una maggiore deportanza e sospensioni riviste. La produzione di questo modello si concluderà intorno al 2028, momento in cui verrà presentata la nuova auto.
Riassunto: Gordon Murray sta preparando una svolta radicale nella produzione di veicoli, con un'auto completamente nuova che debutterà nel 2028. Anche se i dettagli sono scarsi, promette di rivoluzionare ancora una volta il settore, offrendo un prodotto limitato nella produzione e nella leggenda.
![]() | Wow, questa sembra una mossa fantastica per la Gordon Murray Automotive! Non vedo l'ora di vedere quali innovazioni ingegneristiche e di design porteranno alla nuova auto nel 2028! |
![]() | Apprezzo l'impegno di Murray per l'innovazione, ma mi chiedo se sia in grado di offrire qualcosa di veramente diverso rispetto alla T.50 e alla T.33. |
![]() | È entusiasmante che Gordon Murray stia lavorando a qualcosa di nuovo, ma la tempistica fino al 2028 sembra molto lontana in termini automobilistici. Ci crederò quando lo vedrò. |