Jaguar Land Rover Ferma le Spedizioni negli USA: Conseguenze dei Dazi

image
Jaguar Land Rover Ferma le Spedizioni negli USA: Conseguenze dei Dazi - Immagine a solo scopo illustrativo
07/04/2025motortrend
Jaguar Land Rover (JLR) ha interrotto le spedizioni di veicoli verso gli Stati Uniti per un mese, a causa del dazio del 25% imposto dal presidente Trump sulle auto importate. Questa situazione ha spinto l'azienda a pianificare strategie per affrontare i nuovi termini commerciali.

Mercato Statunitense Cruciale

- Importanza del mercato: Gli Stati Uniti rappresentano circa il 25% delle vendite globali di JLR.
- Modelli principali: I modelli più venduti includono Range Rover, Range Rover Sport e Land Rover Defender, i quali generano profitti significativi.

Assenza di Produzione negli USA

A differenza di BMW e Mercedes-Benz, JLR non possiede stabilimenti negli Stati Uniti, il che la rende più vulnerabile agli effetti dei dazi. Le opzioni a disposizione di JLR sono ridotte se l'amministrazione Trump decide di mantenere la propria posizione sui dazi.

Decisioni di Investimento Difficili

JLR aveva considerato di costruire un impianto negli Stati Uniti prima dell'amministrazione Trump, ma alla fine ha scelto di aprire un nuovo stabilimento in Slovacchia nel 2018.

- Costi elevati: Un nuovo stabilimento negli USA richiederebbe oltre 1 miliardo di dollari e almeno due anni per essere completato.
- Capacità in eccesso: Investire in un nuovo impianto potrebbe comportare problemi legati a un eccesso di capacità produttiva.

Impatto sull'Industria Automobilistica Britannica

I dazi imposti da Trump rappresentano una sfida non solo per JLR, ma per l'intera industria automobilistica britannica, che ha prodotto oltre 905.000 veicoli l'anno scorso, un sesto dei quali destinato agli Stati Uniti.

  

Riassunto: Jaguar Land Rover interrompe le spedizioni negli Stati Uniti in risposta ai dazi di Trump, affrontando sfide legate all'assenza di impianti di produzione nel mercato americano. Le decisioni di investimento diventano complesse sia per l'azienda che per l'intera industria automobilistica britannica, già colpita dall'incertezza economica.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento