Alla recente fiera CES, Italdesign ha presentato il concept Quintessenza EV: un innovativo incrocio tra un pickup e una GT 2+2, alimentato da una notevole batteria da 150 kWh. Questo è solo uno degli esempi dell'ingegneria avanzata che l'azienda è capace di offrire.
Italdesign ha considerato anche California e Ohio, ma alla fine ha scelto il Michigan per la sua prossimità ai grandi player del settore.
- Obiettivi: Collaborare con i maggiori produttori automobilistici americani.
- Servizi Offerti: Dallo styling all'ingegneria, fino al prototipo e allo sviluppo completo dei veicoli.
Antonio Casu, CEO globale di Italdesign, ha sottolineato l'importanza del mercato statunitense nella strategia internazionale dell'azienda.
Si attende una ricaduta economica stimata in oltre 20 milioni di dollari e la creazione di 24 nuovi posti di lavoro nella zona. Inoltre, la compagnia riceverà un incentivo di 200.000 dollari dal Michigan Business Development Program.
Italdesign è nota anche per progetti iconici come la Nissan GT-R50 e continua a lavorare su piattaforme modulari per auto elettriche con Williams Advanced Engineering.
"L'apertura in Michigan è cruciale per supportare i nostri clienti americani," ha dichiarato Fabrizio Mina, CEO di Italdesign USA. L'azienda mira a soddisfare le esigenze dell'industria automobilistica locale, mantenendo una stretta relazione con le startup emergenti nel settore elettrico.
Italdesign si prepara a conquistare il mercato americano con l'apertura di una sede strategica nel Michigan, offrendo un ampio ventaglio di servizi ingegneristici e di design. La collaborazione con grandi marchi e innovativi progetti come Quintessenza EV posizionano Italdesign come un partner privilegiato nel mondo delle automobili, sia per giganti del settore sia per nuove startup.