Quando si pensa alle prestazioni e all’efficienza di un veicolo, spesso si sottovaluta il ruolo delle gomme. Tuttavia, che si tratti di veicoli elettrici o a combustione interna, l’aerodinamica delle fiancate degli pneumatici è cruciale. Continental, ispirandosi alle palline da golf, introduce le nuove gomme EcoContact 7 ed EcoContact 7 S con tecnologia innovativa.
Continental, solitamente lontana dal mondo del golf, ha adottato una tecnologia simile a quella delle palline da golf per progettare gli "aerodimples": piccoli incavi sulle superfici laterali degli pneumatici. Questi migliorano l’aerodinamica riducendo la resistenza all’aria, proprio come accade per le palline da golf che volano più lontano grazie alle fossette.
Gli "aerodimples" sono disposti sotto il battistrada e tra le scritte del fianco, con formazioni decorative attorno ai loghi. Il loro scopo principale è ridurre la turbolenza aerodinamica, consentendo al veicolo di consumare meno energia per avanzare.
Le gomme EcoContact 7 e 7 S introducono il disegno "Urban Silent", che riduce la rumorosità fino a 50 km/h. Questo risulta vantaggioso per veicoli elettrici e a combustione, che diventano sempre più silenziosi grazie a nuovi sistemi di scarico e propulsione ibrida.
Il nuovo composto "Green Chili 3.0" mira a ridurre la resistenza al rotolamento grazie a una rete polimerica ottimizzata e speciali riempitivi. L’EcoContact 7 è perfetto per chi cerca efficienza e silenziosità, mentre l’EcoContact 7 S offre una migliore tenuta sul bagnato grazie ad additivi speciali.
Purtroppo, le EcoContact 7 e 7 S non saranno disponibili negli Stati Uniti, se non come equipaggiamento di fabbrica su nuovi veicoli venduti localmente.
Continental ha introdotto un'innovativa tecnologia per pneumatici, ispirata alle palline da golf, con gli "aerodimples" per migliorare l’efficienza aerodinamica. Le nuove gomme EcoContact vantano anche un design silenzioso e composti avanzati, purtroppo però saranno disponibili solo in alcuni mercati.