La KG Motors ha presentato la Mibot, un'auto elettrica economica progettata per soddisfare le esigenze degli acquirenti rurali anziani e dei giovani cittadini giapponesi che affrontano le strade strette. Questo veicolo semplice ed efficiente mira a colmare un vuoto nel mercato nazionale.
- Estetica Retrò: Linee simmetriche dal sapore anni '80.
- Interni Funzionali: Sedile singolo, display per infotainment aggiornabile OTA, e comandi facilmente accessibili.
- Motore e Batteria: Motore posteriore magnetico permanente da 6,7 hp (0,79 hp continui) con batteria LFP da 7,68 kWh.
- Velocità e Autonomia: Raggiunge i 60 km/h e percorre circa 100 km. Si ricarica in 5 ore da una presa standard.
La Mibot rispetta i requisiti delle "minicar originali" giapponesi:
- Dimensioni Ridotte: Meno di 250 cm di lunghezza, 130 cm di larghezza e 200 cm di altezza.
- Motore Elettrico: Potenza continua inferiore a 0,8 hp.
- Benefici: Assicurazione più economica, nessuna necessità di posteggi dedicati o revisioni.
KG Motors ha già ricevuto 2.250 ordini, superando le vendite di alcuni modelli elettrici della Toyota in Giappone. Intanto, Slate ha accumulato 100.000 prenotazioni per il suo pick-up elettrico economico.
Riassunto: La KG Motors Mibot è un'auto elettrica economica pensata per il mercato giapponese, con particolare attenzione alle esigenze urbane e rurali. Grazie a dimensioni compatte e benefici legislativi, si presenta come un'alternativa accessibile e pratica. Le numerose prenotazioni già effettuate lasciano presagire un possibile successo in un mercato molto competitivo.