Il Futuro Ibrido della Mazda CX-5: Svelato nel 2027

image
Il Futuro Ibrido della Mazda CX-5: Svelato nel 2027 - Immagine a solo scopo illustrativo
19/03/2025topgear
Mazda ha confermato che il suo crossover CX-5 adotterà un motore ibrido a benzina nel 2027. Ecco cosa sappiamo fino ad ora.

Nuove Caratteristiche del CX-5

- Motorizzazione: La terza generazione della CX-5 avrà un'unità ibrida che utilizzerà benzina.
- Piattaforma: Il veicolo si baserà su una piattaforma sviluppata internamente, frutto della collaborazione con Subaru e Toyota.

Strategia di Sviluppo "Lean Asset"

Mazda punta a ridurre i costi di produzione grazie a questa strategia innovativa:

- Collaborazioni: Le alleanze strategiche potrebbero dimezzare le ore uomo necessarie per lo sviluppo e ridurre fino all'85% del capitale investito.
- Produzione Flessibile: La possibilità di utilizzare gli stessi impianti per veicoli elettrici e motorizzati con motori a combustione.

Mercato e Prospettive

Attualmente, il mercato automobilistico è sfidante, come evidenziato dai commenti dei dirigenti di aziende come Kia e BMW riguardo agli investimenti per la transizione verso l'elettrico.

Tuttavia, Mazda non si ferma qui e ha in programma un altro modello completamente elettrico da lanciare nel 2027, che si unirà all'MX-30.

Conclusione

La Mazda CX-5 si prepara a entrare in una nuova era con l'introduzione di un motore ibrido. Con la sua strategia "Lean Asset", Mazda cerca di affrontare le sfide attuali del mercato, continuando a innovare e ad espandere la sua gamma di veicoli elettrici.

Riassunto

Mazda introdurrà un CX-5 ibrido nel 2027, utilizzando una piattaforma sviluppata internamente in collaborazione con Subaru e Toyota. Il produttore punta a ridurre i costi di produzione tramite la strategia "Lean Asset", mentre continua a sviluppare nuovi modelli elettrici.

Cosa dicono gli altri...

Ancora nessun commento