Ford sta lavorando su batterie al litio-manganese (LMR) che promettono di essere più sicure, dense di energia e meno costose rispetto alle attuali tecnologie. Charles Poon, direttore dell'ingegneria della propulsione elettrificata di Ford, ha annunciato che queste batterie innovative saranno integrate nei veicoli entro il 2030.
- Sicurezza: L'abbondanza di manganese nelle batterie garantisce una maggiore stabilità chimica.
- Densità Energetica: Paragonabile a quella delle batterie ad alto contenuto di nichel.
- Costo: Simile a quello delle batterie a medio contenuto di nichel.
Le batterie LMR offrono potenzialmente il 20% in più di densità energetica. Ford, con il suo avanzato stabilimento "Ion Park" in Michigan, ha già avviato la produzione della seconda generazione di queste celle.
Ford è all'avanguardia nello sviluppo di batterie LMR, destinate a trasformare il futuro dei veicoli elettrici.
Riassunto: Ford sta sviluppando batterie al litio-manganese più sicure ed economiche, promettendo di integrarle nei veicoli entro il 2030. Queste batterie offrono un'elevata densità energetica e stabilità, emergendo come una tecnologia rivoluzionaria per il futuro dell'auto elettrica.