Nel 2024, negli Stati Uniti sono stati venduti circa 1,3 milioni di veicoli elettrici a batteria (BEV), segnando un incremento del 9% rispetto al 2023. Questo segmento, sebbene in crescita, fa parte di una tendenza più ampia verso i veicoli elettrificati, che rappresentano il 25% del mercato totale di 16 milioni di unità.
Tesla ha registrato il suo primo calo di vendite dal 2011, con un decremento dell'1,1% a livello globale. I dati di vendita stimati negli USA mostrano un calo del 6,1%.
GM ha venduto 2,7 milioni di veicoli, con una quota di mercato che ha raggiunto il 16,9%. I modelli elettrici di GM hanno totalizzato 114.426 unità vendute, rendendola seconda solo a Tesla negli USA. I numeri includono i popolari modelli Equinox EV e Cadillac Lyriq.
Toyota e Lexus si preparano a offrire il 50% dei loro volumi con veicoli ibridi nel 2025. Benché i BEV rappresentino solo una piccola fetta delle vendite di Toyota, i modelli ibridi ne costituiscono già una parte significativa.
Le vendite di Ford Mustang Mach-E hanno superato la tradizionale Mustang a benzina, con 51.745 unità vendute contro 44.003. Anche le vendite di F-150 Lightning hanno visto una crescita significativa.
Le vendite di Honda sono cresciute dell'8,8%, sostenute dall'aumento della popolarità di CR-V e Civic. Le vendite di veicoli elettrici combinano i modelli Honda Prologue e Acura ZDX.
Le vendite di Stellantis sono calate del 15%, con una performance complessivamente debole. Al contrario, Nissan ha registrato una crescita delle vendite grazie alla popolarità di vetture economiche come Sentra e Versa.
Hyundai e Kia continuano a crescere nel mercato USA, con Hyundai che ha stabilito un nuovo record di vendite di EV. Kia segue con risultati positivi nel segmento elettrico.
Subaru ha registrato un aumento delle vendite del 5,6%, mentre Mazda ha raggiunto un record storico, nonostante l'assenza di EV sul mercato.
Il mercato automobilistico del 2024 evidenzia una forte crescita nei veicoli elettrificati, con una diversificazione delle offerte da parte dei principali marchi. Ford Mustang Mach-E, in particolare, sottolinea l'ascesa dei veicoli elettrici nei settori tradizionali. L'industria si orienta verso modalità di trasporto più sostenibili, e il 2025 sarà un anno cruciale per questo cambiamento.
Riassunto: Il mercato automobilistico del 2024 ha visto crescere il segmento dei veicoli elettrificati, con una significativa performance di Ford Mustang Mach-E rispetto alla sua controparte a benzina. I grandi produttori stanno adattandosi a un futuro sempre più elettrico, prediligendo varianti ibride ed elettriche.