Tradizionalmente, i confini tra gestione motoristica e simulazione di guida sono rimasti ben delineati. Solo la serie F1 di Codemasters aveva osato mescolare queste dinamiche. EMS, tuttavia, va oltre: include Hypercar, LMP2 e veicoli GT, combinando circuiti reali e tracciati fittizi.
La guida in EMS non punta al realismo assoluto ma a un'esperienza "simcade", adatta sia per chi utilizza il volante sia per chi preferisce il gamepad dal divano. Grazie al suo approccio accessibile, EMS potrebbe diventare il gioco ideale per coinvolgere amici su piattaforme come Discord.
Con un volante, la capacità di frenare e gestire l'auto supera quella di titoli come Assetto Corsa Competizione. Tuttavia, utilizzando il controller e in vista esterna, si nota la necessità di alcune rifiniture, specialmente nella gestione della sterzata e del grip, aspetti cruciali per una resa convincente.
Passare da pilota a ingegnere con un semplice comando è appagante e offre una nuova dimensione al gameplay. Sia giocando da soli sia con amici in modalità co-op, EMS promette un'esperienza coinvolgente e originale. Con un'uscita prevista per il 2025, i giocatori dovrebbero senz'altro tenere d'occhio questo titolo audace e innovativo.
Riassunto: Endurance Motorsport Series è un'innovazione nel panorama gaming, fondendo corse e gestione motoristica in un'esperienza unica. Con una guida accessibile e un gameplay coinvolgente, si prefigura come un imperdibile titolo per il 2025.