Oltre alla SRT Hellcat, anche la produzione della Durango R/T con motore V-8 continuerà fino al 2025. Questo modello, seppur meno potente con 360 cavalli, non è certo da sottovalutare. Entrambi i modelli mantengono le medesime specifiche tecniche: la Hellcat accelera da 0 a 60 mph in 3,6 secondi, mentre la R/T impiega 6,2 secondi. L'equipaggiamento comprende un cambio automatico a otto rapporti, invariato rispetto ai modelli precedenti.
Questa decisione arriva poco dopo le dimissioni dell'ex CEO di Stellantis, Carlos Tavares. Alcuni insider sostengono che Tavares fosse contrario a continuare la produzione del motore Hemi, nonostante la volontà interna di mantenerlo. Con la sua partenza, sembra che il desiderio di molti sia stato esaudito. Per ora, il 5,7 litri Hemi e il 6,2 litri Hellcat sovralimentato continueranno a caratterizzare la Durango V-8.
Riassunto: Dodge ha prolungato la produzione della Durango SRT Hellcat e della R/T fino al 2025, accogliendo il favore del pubblico per i potenti motori V-8. Questo avviene in un contesto di cambiamenti interni in Stellantis, aprendo nuove prospettive per i modelli Hemi.