Kia continua la sua corsa nel mercato dei veicoli elettrici, nonostante un contesto normativo incerto. L'azienda non ha bisogno di sostegno governativo per lanciare modelli accattivanti come il SUV EV9, il crossover EV6 e il prossimo SUV compatto EV5.
Anteprima dell'EV4
Ufficialmente presentato durante il "2025 EV Day" di Kia in Spagna, l'EV4 si distingue in due varianti: sedan e hatchback. Tuttavia, i dettagli specifici in merito alla disponibilità negli Stati Uniti, alle dimensioni della batteria e all'autonomia rimangono incerti.
Design Accattivante
Il nuovo EV4 sfoggia un design audace con forme angolari, simile ai modelli EV9 e EV6. La versione sedan richiama il K4 a benzina, mentre l'hatchback presenta una silhouette compatta.
Dimensioni e Piattaforma
Sulla scia dell'Ioniq 6 di Hyundai, l'EV4 sarà una grande compatta, probabilmente basata sulla piattaforma E-GMP, già utilizzata per altri modelli Kia. Le opzioni delle batterie, come quelle dell'Ioniq 6, potrebbero variare tra 53 e 77.4 kWh, offrendo autonomie comprese tra 240 e 342 miglia.
Varianti e Prestazioni
Si prevede l'arrivo di opzioni a propulsione singola e doppia, con un potenziale allestimento sportivo GT-Line. Le aspettative su una versione GT con circa 576 cv, simile a quanto visto con l'EV6, sono alte.
Conclusioni
Il Kia EV4 si profila come un'opzione elettrica conveniente per il mercato americano, posizionandosi sotto l’EV6 e l’EV5. Maggiori dettagli arriveranno al "2025 EV Day" di Kia.
Riassunto: L'EV4 di Kia rappresenta un'altra tappa nella strategia di espansione dei veicoli elettrici dell'azienda. Con design accattivanti e prestazioni promettenti, si posiziona come un'opzione economica nel panorama dei veicoli elettrici, in attesa di ulteriori dettagli dalla sua presentazione ufficiale.